- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Lorenzo
Chiese in Provincia di Siena - città di Sovicille: Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo a Sovicille San Lorenzo a Sovicille
Dettagli
La Chiesa si presenta come un semplice edificio a navata unica e con timpano neogotico dovuto ai rifacimenti ottocenteschi; in una porta sulla fiancata funge da architrave un bassorilievo romanico, che raffigura cacciatori che combattono contro un animale mostruoso. La parte inferiore del campanile, in stile romanico, fu costruita sulle basi di un'antica torre. Internamente la chiesa è dominata dalla dimensione verticale, sottolineata dalle alte finestre poste sul fianco della navata.
Pianta
La pianta della chiesa è a croce latina.
Coperture
La copertura, a doppia falda, è costituita da una struttura in capriate in legno ed elementi in laterizio. Non sono presenti, internamente, volte, e dunque la struttura è visibile.
Elementi decorativi
All'interno, una pala d'altare di Alessandro Casolani con la "Madonna col Bambino e i santi Giovanni Evangelista, Michele Arcangelo, Caterina d'Alessandria, Agata, Lorenzo e Pietro". Durante i restauri nel 1825, vennero alla luce affreschi cinquecenteschi attribuiti a Giorgio di Giovanni: si tratta di una grande composizione, con al centro la "Madonna col Bambino tra i santi Cristoforo e Agata" e ai lati "Sant'Onofrio e San Martino che dona la veste al povero".
1237 - XIV sec. (costruzione intero bene)
L'antica chiesa intitolata a S.Lorenzo Martire è situata nella piazza principale del paesa. E' ricordata già negli Statuti Comunali del 1237.
XIX sec. - XIX sec. (modifiche impianto intero bene)
L'edificio è stato restaurato alla fine del XIX secolo spostando l'orientamento della chiesa e l'ingresso.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
