- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Sant′Andrea a Strada
Chiese in Provincia di Siena - città di Colle Di Val D'elsa: Chiesa di Sant′Andrea a Strada
Chiesa di Sant′Andrea a Strada
Sant'Andrea a Strada
Dettagli
La chiesa di Sant'Andrea sorge nell'omonima frazione di Colle vald'Elsa, in provincia di Siena. Inglobato nelle case della frazione, l'edificio di culto ha una struttura molto semplice: esternamente presenta una facciata a capanna con portale rettangolare, e piccolo campanile a vela. Il paramento murario è a filaretti irregolari di arenaria e laterizio. L'interno, ad aula unica rettangolare, presenta una copertura a capanna in legno e laterizio. La chiesa è priva di altare ed è attualmente chiusa al culto.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da solaio in legno e laterizio.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua in arenaria a vista.
1100 - 1100 (costruzione intero bene)
La chiesa di Sant'Andrea a Strada era già esistente all'inizio del 1100, menzionata in alcune Bolle Pontificie del XII secolo. All'epoca, in quanto appartenente al piviere nullius dioecesis, era esentata dal pagamento delle decime.
1783 - 1783 (modifiche intero bene)
Per secoli sotto il patronato della famiglia Luci, venne parzialmente demolita in occasione delle soppressioni leopoldine del 1783 e il titolo di Sant'Andrea venne aggregato a quello di Santa Maria delle Grazie.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
