- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Cappella della Madonna di Loreto a Lama
Chiese in Provincia di Siena - città di : Cappella della Madonna di Loreto a Lama
Cappella della Madonna di Loreto a Lama
Dettagli
La Chiesa della Madonna di Loreto si trova all'incrocio di due strade, nella frazione di Lama, che compone il centro abitato di Iesa. La cappella presenta esternamente una facciata con profilo a capanna intonacato, che culmina in una cornice in laterizio dentellata. Nella parte centrale si trova un portale rettangolare, sormontato da un rosone circolare, e affiancato da due finestrelle rettangolari incorniciate da una fila di mattoni. L'interno, molto sobrio, si configura come un'aula unica a pianta rettangolare, con il presbiterio leggermente rialzato da due scalini. Ci sono due finestrelle strombate sui fianchi laterali, e la copertura a capanna è a vista e presenta capriate lignee. Il presbiterio è costituito da elementi della tradizione di queste zone: infatti l'altare è formato da parte di una macina di frantoio, mentre l'ambone e la sede sono ricavati da pezzi di olivo intagliati, simbolo del lavoro e della condivisione. A questo intervento hanno infatti partecipato, oltre al parroco, anche molti semplici cittadini, con il proprio lavoro.
Pianta
La pianta è ad aula rettangolare unica.
Coperture
La copertura a capanna presenta un solaio misto legno-laterizio, sostenuto da capriate lignee a vista.
Struttura
La struttura è in muratura portante in laterizio.
XVI sec. - XVI sec. (costruzione intero bene)
Sulla base dei caratteri tipologici ed architettonici la Chiesa può ritenersi risalente al XVI secolo.
1821 - 1821 (testimonianza intero bene)
La Chiesa era presente nel Catasto Particellare Toscano del 1821 con configurazione analoga a quella attuale.
anni '90 - anni '90 (restauro intero bene)
Negli anni '90 la cappellina è stata restaurata.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
