- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Miniato a Fonterutoli
Chiese in Provincia di Siena - città di : Chiesa di San Miniato a Fonterutoli
Chiesa di San Miniato a Fonterutoli
S. Miniato a Fonterutoli
Dettagli
Fonterutoli, borgo all'interno del quale sorge la chiesa di San Miniato, è una frazione del comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena, situata nel cuore della zona del Chianti, lungo la Strada Statale 222 “Chiantigiana”. La chiesa sorge nella Piazza G. La Pira, e presenta una massiccia facciata a capanna, con paramento in pietra: al centro troviamo un portale rettangolare strombato con lunetta circolare, mentre più in alto si trova un rosone circolare. Sul fianco destro si erge un grande campanile a base quadrata. All'interno troviamo un impianto ad un'unica navata rettangolare, a croce latina, con presbiterio rialzato e separato dall'aula da un arcone a tutto sesto. La muratura è completamente intonacata, mentre la copertura a capanna presenta un solaio in legno e laterizio a vista.
Pianta
La pianta, ad un'unica navata, è a croce latina, con presbiterio rialzato e privo di abside.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da capriate lignee, e solaio in legno e laterizio. Inoltre fa da sostegno anche un arcone a sesto ribassato.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua in pietra, esternamente a vista e internamente intonacata.
1201 - 1208 (costruzione intero bene)
La chiesa, dedicata a San Miniato, fu il luogo di accordi importanti tra Siena e Firenze, come quello firmato il 29 marzo 1201, che garantì a Siena il diritto di annettere Montalcino, e quello firmato il 6 ottobre 1208, nel quale Siena rinunciò al suo diritto su Poggibonsi e su tutto il suo territorio. Era al tempo una succursale della Pieve di San Leonino in Conio.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
