- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Clemente
Chiese in Provincia di Siena - città di : Chiesa di San Clemente
Chiesa di San Clemente
S. Clemente
Dettagli
La chiesa di San Clemente si trova a Montelaterone, nel comune di Arcidosso. La chiesa era originariamente costituita dalla parte corrispondente al fianco nord-ovest, in epoca gotica, successivamente fu ampliata e ne fu variato l'orientamento. I resti del primitivo edificio sono riconoscibili nel paramento murario in pietra a filaretto; la facciata originaria corrispondeva all'odierno fianco destro, dove si notano tracce del rosone e del tetto a spioventi, e nel quale rimangono ancora il portale con arco ogivale ed elementi decorativi romanico-gotici nei capitelli e nell'architrave. L'interno è costituito da due navate, una principale, e una più piccola sulla sinistra, separata da arconi e coperta da volte a crociera. La copertura a capanna è a capriata lignea. Tra le opere, il tabernacolo marmoreo con la figura dell' Eterno Padre (fine XV- inizi XVI secolo); la Messa di San Clemente, assegnabile ad Ilario Casolani; la tela con i Dolenti e San Clemente in adorazione della Croce (1673) di Francesco Nasini.
Pianta
La pianta è a due navate a pianta rettangolare, con presbiterio rialzato e separato da una balaustra.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da capriate lignee, e solaio in legno e laterizio.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua.
1302 - 1303 (costruzione intero bene)
La chiesa è attestata nel 1302-1303.
XVI sec. - XVI sec. (ampliamento intero bene)
Fu successivamente oggetto di ampliamenti nel corso del XVI secolo, quando fu anche ruotato il suo asse principale di novanta gradi, con lo spostamento del portale medioevale, e venne costruita la navata laterale sinistra.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
