- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Michele a Casale
Chiese in Provincia di Siena - città di : Chiesa di San Michele a Casale
Chiesa di San Michele a Casale
Dettagli
La chiesa di San Michele si trova in località Casale, nei pressi del centro abitato di San Gimignano. L'edificio, di origine romanica, esternamente presenta un profilo a capanna, con paramento murario misto in pietra calcarea e laterizio. Al centro troviamo un portale rettangolare in pietra e più in alto un rosone circolare: in corrispondenza di questo punto ci sono delle tracce di una precedente apertura, probabilmente una finestra più grande. All'interno, la piccola chiesa presenta un impianto a base rettangolare, con una piccola cappella sulla sinistra, senza abside. Sulla parete di fondo sono presenti due finestre strombate, mentre il presbiterio risulta essere rialzato di un gradino. La copertura, a capanna, è a capriate lignee a vista. In adiacenza alla chiesa si trova la canonica, che completa il piccolo complesso.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare, senza abside, e con presbiterio rialzato. Sulla sinistra si apre una piccola cappella voltata a botte.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da capriate lignee a vista, e solaio in legno e laterizio.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua, mista in pietra e laterizio.
XIII sec. - XIII sec. (costruzione intero bene)
Di questo Casale fa parola una bolla del 3 agosto 1220 spedita dal pontefice Onorio III al preposto della chiesa collegiata di S. Gimignano, cui confermò gli antichi possessi e giurisdizioni della sua pieve, e delle sue chiese filiali, fra le quali trovasi compresa quella di Casale, allora sotto l'invocazione di S. Giovanni.
XIX sec. - XX sec. (restauro intero bene)
Tra la fine dell'800 e i primi del '900 sono stati fatti dei rifacimenti interni.
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
