- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Santa Maria Assunta a Monteoliveto
Chiese in Provincia di Siena - città di : Chiesa di Santa Maria Assunta a Monteoliveto
Chiesa di Santa Maria Assunta a Monteoliveto
S. Maria Assunta a Monteoliveto
Dettagli
La chiesa, che sorge nei pressi di San Gimignano, faceva parte di un complesso monastico costruito nel XIV secolo. L'edificio mostra una facciata con profilo a capanna in pietra, con in basso un portico su colonne, voltato a crociera; nella lunetta del portale è collocato un affresco attribuito a Vincenzo Tamagni raffigurante la "Madonna con due monaci". L'interno, ad una navata con cappelle laterali, è coperto con volte a crociera decorate con stucchi barocchi del 1698. A fianco del coro, dov'è posta la tomba del maestro Antonio Salvi (1411), si eleva la sagrestia con preziosi arredi rinascimentali. A sinistra della chiesa è il chiostro quattrocentesco con, su tre lati, un portico ad arcate su colonne. Nel lato di fronte all'accesso, un affresco con "Crocifissione" dipinto nel 1466 da un allievo di Benozzo Gozzoli.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare, con cappelle laterali e sacrestia.
Coperture
La copertura è a capanna, con manto di copertura in laterizio, mentre lo spazio interno è coperto da volte a crociera.
Struttura
La struttura è in muratura portante continua.
XIV sec. - XIV sec. (costruzione intero bene)
Il complesso venne fondato nel 1340.
XVII sec. - XVII sec. (ristrutturazione intero bene)
L'edificio di culto fu ristrutturato ed ampliato nel XVII.
XX sec. - XX sec. (restauro intero bene)
Nel corso del XX secolo la chiesa fu restaurata, in particolare furono sistemati pronao, campanile e copertura
Cimiteri a SIENA
Onoranze funebri a SIENA
