- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Cappella Migliorati in San Francesco
Chiese in Provincia di Prato - città di Prato Città: Cappella Migliorati in San Francesco
Cappella Migliorati in San Francesco
Dettagli
Il complesso di San Francesco si sviluppa sui quattro lati del chiostro realizzato tra il 1438 e il 1440. Nei secoli successivi il convento subì notevoli trasformazioni e dei tradizionali ambienti conventuali, l'unico ad essersi conservato nella redazione originaria è il Capitolo, la cosiddetta Cappella Migliorati, contigua alla sacrestia della chiesa. Al Capitolo si accede dal lato orientale del chiostro attraverso un'arcata trecentesca, con cornice bicroma in serpentino e alberese. Fu affrescata da Niccolò Gerini con una maestosa Crocifissione sulla parete di fondo; a destra con le storie di san Matteo; all'opposto con quelle di sant'Antonio abate; imponenti gli evangelisti sulla volta.
1300 - 1400 (committenza intero bene) Tra il 1300 e il 1330, in concomitanza con la costruzione della grande chiesa di San Francesco, furono murate la sagrestia e la sala capitolare. Tra il 1395 e il 1400, per volontà della famiglia pratese Migliorati, della quale restano gli stemmi nei pilastri angolari, la sala capitolare fu interamentre affrescata dal fiorentino Niccolò Gerini con l'aiuto di Jacopo da Firenze.
Cimiteri a PRATO
Onoranze funebri a PRATO
