- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Oratorio di Santa Elisabetta
Chiese in Provincia di Massa Carrara - città di : Oratorio di Santa Elisabetta
Oratorio di Santa Elisabetta
Sant'Elisabetta
Dettagli
L'edificio non è isolato, bensì inserito nell'aggregato edilizio del borgo. La copertura dell'oratorio si prolunga fino all'edificio antistante creando uno spazio davanti all'ingresso uno spazio esterno coperto. La copertura è a capanna. L'interno presenta un'unica aula dalle modeste dimensioni.
Facciata
La facciata è semplice, in muratura faccia a vista, le alte cornici di finestre laterali, portone d'ingresso e finestra termale soprastante sono realizzate in materiale lapideo; termina con un timpano e non presenta elementi decorativi. Particolare è lo spazio aperto ma coperto antistante la facciata realizzato in legno, proseguimento della copertura della chiesa stessa.
Interno
L'interno è estremamente semplice, intonacato di bianco ad eccezione di capitelli ed archi, voltato a botte con lunette. Le pareti laterali presentano due finestre in asse con le lunette che danno luce all'aula.
Coperture
Realizzata in eternit
1610 - 1610 (origine carattere generale)
L'oratorio di Santa Elisabetta è stato eretto nel 1610, inizialmente di proprietà del podestà.
1856 - 1856 (origine portale)
Il portale è di epoca successiva rispetto all'oratorio, risale infatti al 1856.
Cimiteri a MASSA CARRARA
Onoranze funebri a MASSA CARRARA
