- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di San Leonardo
Chiese in Provincia di Grosseto - città di Arcidosso: Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Dettagli
Questa chiesa, come altre di Arcidosso, fu eretta dall'abbazia amiatina, che ne mantenne il patronato fino alla soppressione. Probabilmente era una costruzione romanica, come suggerisce il paramento a conci della facciata, ad una navata coperta a capriate. Le due monofore ad arco a sesto acuto, murate in seguito all'ingrandimento della chiesa e riaperte in seguito ai restauri dopo la seconda guerra mondiale, e il capitello di forme trecentesche ritrovato sotto il pavimento durante detti restauri e oggi usato come portastilio, fanno pensare a ristrutturazioni avvenute nei secoli XII- XIV. L'esterno presenta un profilo a capanna con paramento in conci di pietra, e all'interno si accede tramite alcuni gradini esterni. La chiesa si presenta oggi con una navata centrale, coperta a capriate, con due navatelle laterali, più corte del corpo della chiesa e coperte da tre volte a crociera; l'interno è caratterizzato dai monumentali altari, quattro dei quali posti nella navata centrale.
Pianta
La chiesa presenta un impianto basilicale a tre navate.
Coperture
La copertura, a capanna, è in legno e laterizio, con capriate a vista nella navata centrale, volte a vela in quelle laterali.
Struttura
La struttura è in muratura portante in pietra, esternamente a vista, internamente intonacata.
1188 - 1188 (costruzione intero bene)
La più antica attestazione della chiesa risale al 1188.
XVI sec. - XVII sec. (ampliamento intero bene)
La chiesa fu ampliata, con l'apertura di due navate laterali, nell'ultimo ventennio del XVI sec.
1944 - 1950 (restauro intero bene)
Lesionata dai bombardamenti del 1944, fu restaurata negli anni '50, e parzialmente trasformata con la costruzione del coro e di un nuovo altare maggiore in posizione arretrata rispetto alla precedente. L'altare maggiore e la balaustra furono costruiti, come il retrostante coro, su disegno dell'architetto Bellini intorno al 1950; fino a questo intervento la chiesa aveva una terminazione piatta.
Cimiteri a GROSSETO
Onoranze funebri a GROSSETO
