- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa di Santa Maria in Montibus
Chiese in Provincia di Grosseto - città di : Chiesa di Santa Maria in Montibus
Chiesa di Santa Maria in Montibus
S. Maria in Montibus
Dettagli
La chiesa di Santa Maria in Montibus è un edificio sacro situato a Civitella Marittima, in provincia di Grosseto. Sorge di fronte alla piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie, con cui condivide il sagrato: di aspetto molto sobrio, vi si accede dal fianco sinistro. Nel corso dei secoli infatti è stata più volte rimaneggiata, in particolare ne è stato ribaltato l'impianto, cosa che non le fa avere una vera e propria facciata. Esternamente presenta una finitura completamente intonacata, mentre il retro è in muratura in laterizio faccia a vista: sul fianco laterale sono presenti dei grandi contrafforti con catene. Sul lato destro della facciata emerge il portale rettangolare in pietra, con paraste, trabeazione e frontone triangolare. All'esterno si eleva inoltre il campanile a base quadrata in laterizio e intonaco. All'interno la chiesa presenta una pianta ad aula unica rettangolare, con abside a base anch'essa rettangolare separata dal presbiterio da un arco a tutto sesto. Lo stesso è rialzato e separato dall'aula da una balaustra in marmo, che negli anni '50 ha sostituito l'originale in legno. La muratura è completamente intonacata, e la copertura è a capanna, con solaio in legno e laterizio.
Pianta
L'impianto è ad un'unica navata a base rettangolare, con abside a base rettangolare.
Coperture
La copertura, a capanna, è caratterizzata da solaio in legno e laterizio intonacato. Inoltre fanno da sostegno grandi arconi rompitratta.
Struttura
La struttura è in muratura portante intonacata esternamente ed internamente. Sono presenti grandi arconi a tutto sesto rompitratta, equilibrati esternamente dai contrafforti con catene.
1143 - 1143 (costruzione intero bene)
La chiesa è citata sin dal 1143.
XVII sec. - XVII sec. (costruzione campanile)
Il campanile è stato costruito nel Seicento.
XIX sec. - XX sec. (modifiche intero bene)
E' stata totalmente trasformata nel corso del XIX e XX secolo, in particolare l'impianto è stato ribaltato.
XX sec. - XX sec. (restauro intero bene)
Negli anni '70 e '80 del secolo scorso sono stati restaurati il campanile, il tetto, e gli interni della chiesa.
Cimiteri a GROSSETO
Onoranze funebri a GROSSETO
